La Cappella Schito
Titolo: Cappella Funeraria Schito
Autore: Vincenzo D’Alba
Anno di realizzazione: 2017
Luogo: Cimitero comunale Otranto (LE)
Progetto:
La cappella Schito è una sintesi di arte e architettura. Situata nel cimitero di Otranto colpisce da subito la sua dimensione tanto monumentale quanto silenziosa. Il prospetto e la porta d’ingresso sono un’unica superficie intonacata nella quale si incontra un’apertura, come una feritoia, che inquadra l’altare. Entrando si staglia davanti allo sguardo una stele addossata alla parete dove si incontrano immagini iconografiche e riferimenti riguardanti la storia di Otranto. Questa grande stele è illuminata dall’alto da un lucernario che permette alla luce naturale di scendere nella cappella e valorizzare la scultura in bassorilievo della stele. Il lucernario è incastonato in un dipinto dove l’albero della vita è riletto attraverso nuove forme e narrazioni. Uscendo, si può osservare l’interno della porta caratterizzato da incisioni nel cemento armato. Infine la pavimentazione è caratterizzata da un mosaico in marmo con disegni geometrici. Questo insieme di elementi costituisce un’architettura funeraria, carica di significati, custodita da un prospetto che sottolinea sia il carattere introverso dell’opera sia la funzione di raccoglimento.