Affacci
Titolo: Affacci
Autore: Vincenzo D’Alba
Anno di realizzazione: 2021 (Kiasmo + Sprech Srl)
Luogo: Castello de’ Monti – Corigliano d’Otranto (Le)
Progetto: L’allestimento consiste nella creazione di un parallelepipedo che posizionato in aggetto, rispetto all’apertura della finestra prospiciente l’atrio, diventa puro elemento scultoreo e architettonico. Questo volume astratto ha lo scopo di far coincidere il simbolismo strutturale dei telamoni con l’evocazione delle meridiane. Una dimensione descrittiva incarnata dal segno grafico, carico di riferimenti storici, contribuisce ad esaltare lo stretto collegamento tra il passato e il presente, tra l’iconografia classica del castello e la metamorfosi contemporanea. Questo volume di giorno appare un grande elemento metafisico, in grado di trasfor- marsi in una meridiana e proiettare un lungo raggio di ombra sulla facciate; di notte diventa una fonte luminosa dove i disegni, che si trovano sulla superficie, appaiono in controluce e incarnano figure oniriche, surreali in stretto rapporto con l’antropomorfismo dei telamoni e dei rilievi sculturei presenti in facciata. Una allestimento come una macchina scenica ambivalente in grado di trasformare degli antichi “affacci” in nuove esperienze e visioni! Un progetto nato grazie ad una straordinaria collaborazione tra Sprech, azienda leader nel campo delle tensostrutture, e Kiasmo. Un dialogo tra le due aziende da subito diventato fruttuoso. Arte e tecnologia si sono fuse per dar vita ad un allestimento dove riconoscere le proprie identità e le proprie origini.
L’installazione all’interno del Castello De Monti di Corigliano d’Otranto nasce nell’ambito delle residenze artistiche del Castello Volante 2020. Il tema della residenza è “Affacci”. Una finestra in disuso, nell’atrio del Castello, diventa uno spazio inedito da utilizzare per accogliere nuove narrazioni. La storia e le leggende dell’antico maniero si confrontano con la contemporaneità. L’artista in residenza Vincenzo D’Alba reinterpreta le iconografie presenti nel Castello dando vita ad un’opera tra leggenda e storia realtà.